Terremoto in Turchia e Siria

Devastanti scosse di terremoto hanno colpito il territorio al confine tra la Turchia e la Siria, provocando migliaia di morti, feriti e sfollati. Le forti scosse hanno causato il crollo di centinaia di abitazioni e provocato enormi danni al patrimonio culturale.

Primo piano

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Sabato mattina dedicato alla formazione interna ed esterna:

Abbiamo ospitato gli esperti del Banco Alimentare per un incontro sulla sicurezza alimentare per i nostri operatori.

I nostri istruttori hanno formato lo staff dellAsilo Nido Hobbiville sulle manovre  BLSD adulto/pediatrico.
@bancoalimentarelombardia

Sabato mattina dedicato alla formazione interna ed esterna:

Abbiamo ospitato gli esperti del Banco Alimentare per un incontro sulla sicurezza alimentare per i nostri operatori.

I nostri istruttori hanno formato lo staff dell'Asilo Nido Hobbiville sulle manovre BLSD adulto/pediatrico.
@bancoalimentarelombardia
... See MoreSee Less

21 marzo Giornata della Memoria e dellImpegno contro le mafie:

Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dellImpegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Il nostro Comitato è assegnatario di un immobile confiscato alla criminalità organizzata che nei prossimi mesi verrà restituito alla comunità come centro di risposta allemergenze.

21 marzo Giornata della Memoria e dell'Impegno contro le mafie:

Dal 1996 ogni 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Il nostro Comitato è assegnatario di un immobile confiscato alla criminalità organizzata che nei prossimi mesi verrà restituito alla comunità come centro di risposta all'emergenze.
... See MoreSee Less

Questanno abbiamo deciso di partecipare al Progetto “Un albero per il futuro”, mettendo a dimora diversi alberi nel giardino della nostra sede con i Carabinieri della Biodiversità e contribuire nel formare un grande bosco diffuso della legalità.

Sabato abbiamo ricevuto presso la nostra sede una delegazione dei Carabinieri Forestali, insieme abbiamo messo a dimora le piante che sono georeferenziate sul portale https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/

Un gesto concreto per contrastare i cambiamenti climatici.
Carabinieri 
#unalberoperilfuturo

Quest'anno abbiamo deciso di partecipare al Progetto “Un albero per il futuro”, mettendo a dimora diversi alberi nel giardino della nostra sede con i Carabinieri della Biodiversità e contribuire nel formare un grande bosco diffuso della legalità.

Sabato abbiamo ricevuto presso la nostra sede una delegazione dei Carabinieri Forestali, insieme abbiamo messo a dimora le piante che sono georeferenziate sul portale unalberoperilfuturo.rgpbio.it/

Un gesto concreto per contrastare i cambiamenti climatici.
Carabinieri
#unalberoperilfuturo
... See MoreSee Less

Carica altre notizie

SEGUI UN NOSTRO CORSO

Il nostro Comitato offre una vasta offerta formativa dedicata alla cittadinanza, alle aziende e agli enti.

DIVENTA VOLONTARIO

Il corso ha una durata di 26 ore e viene organizzato una volta l’anno. Attraverso il portale nazionale GAIA è possibile cercare il corso CRI più vicino.

DIVENTA ANCHE TU NOSTRO SOSTENITORE

Copy link
Powered by Social Snap